29 settembre 2010
È online lo spot realizzato in stop motion per Cesar Onlus (guarda lo spot)
8 settembre 2010
In collaborazione con la Cooperativa Kiné scs, ho terminato le riprese dello spot per Cesar Onlus. Lo spot è realizzato con dei pupazzi ripresi con la tecnica del "passo uno" o stop motion. Lo spot, attualmente in fase di postproduzione, andà in onda sui canali Sky a partire dall'1 ottobre 2010. Qui potete vedere alcune fotografie del backstage.
1 giugno 2010
Dal 22 giugno al 2 luglio "Le notti del museo" al Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina di san Michele all'Adige (TN). Leggi il programma.
6 novembre 2009
Pubblicata una nuova pagina web sulla costruzione di pupazzi e burattini su commissione. Per dettagli visita la pagina sulla costruzione di burattini pupazzi e marionette
31 maggio 2009
Luciano Gottardi è stato premiato come "Best actor" al 13° World Festival of Puppet Art Prague 2009. Per l'elenco completo delle compagnie premiate potete visitare il sito del festival
14 aprile 2009
Martedì 26 maggio 2009 la compagnia rappresenterà lo spettacolo "Truffaldino e il dottor Faust" a Praga, in occasione del Puppet Art Festival in collaborazione con l'"Istituto Italiano di Cultura di Praga" e il "Museo degli usi e costumi della gente trentina" di san Michele all'Adige.
3 aprile 2008
Nel sito di Girovagando in Trentino potete trovare il video del servizio su san Michele all'Adige. Nella parte finale c'è la storia "Le Dita di Fuoco". Lo spettacolo intero sarà rappresentato a San Michele sabato 19 aprile alle 20.30 e domenica 20 aprile alle 16.30 nell'ambito della Corte degli Artigiani.
28 febbraio 2008
Segnalo una variazione sulle date per le prossime rappresentazioni al Museo degli Usi e Costumi di San Michele all'Adige. Il nuovo spettacolo "Le Dita di Fuoco" sarà infatti rappresentato per il pubblico martedì 25 marzo alle 16.30, domenica 30 marzo alle 11.00 e alle 16.30 e sabato 19 aprile alle 21.00. In occasione delle Notti dei Musei (27 e 28 giugno) metterò in scena invece "Truffaldino e il dottor Faust" su testo di Tullio Kezich.
1 gennaio 2008
BUON ANNO NUOVO!
Dopo alcuni mesi di latitanza ricomincio ad aggiornare anche la pagina delle news.
Due grandi novità si preannunciano all'orizzonte: il 18 gennaio debutterà, presso il Museo degli Usi e Costumi di San Michele all'Adige (TN), il nuovo spettacolo "Le Dita di Fuoco" basato sul libro e sui pupazzi creati da Giuseppe Šebesta nel 1962. Lo spettacolo sarà inserito all'interno delle attività didattiche del Museo e sarà presentato al pubblico il 27 e 28 giugno in occasione delle Notti dei Musei.
Il 10 febbraio a Bolzano deubttarà invece "Truffaldino e il dottor Faust" una divertente e "indiavolata" commedia con l'immancabile Truffaldino ed il mitico dottor Faust. Lo spettacolo è l'adattamento di un testo di Tullio Kezich ed è inserito nella stagione di teatro per bambini del Circolo La Comune.
23 agosto 2007
Lo spettacolo di Predazzo del 7 agosto verrà recuperato il giorno lunedì 27 agosto alle ore 17.00 in Piazza SS. Filippo e Giacomo. In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo presso il distretto sanitario.
25 giugno 2007
Venerdì, sabato e domenica prossimi tre serate al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di san Michele all'Adige.
16 maggio 2007
Quasi completato l'inserimento dei testi delle Fiabe e Leggende delle Dolomiti. www.burattini.it/tes_fia.htm.
12 maggio 2007
Pubblicati i testi di altre quattro fiabe e leggende delle Dolomiti. Li potete trovare nella pagina www.burattini.it/tes_fia.htm.
29 aprile 2007
Pubblicati i testi di tre fiabe e leggende delle Dolomiti, con le relative fonti. Li potete trovare nella pagina www.burattini.it/tes_fia.htm.
20 aprile 2007
Pubblicata una nuova pagina sulle Notti dei musei del 29-30 giugno e 1 luglio 2007. Con Maurizio Bontempelli, Andrea Foches e Luciano Gottardi. Al Museo degli usi e costumi della gente trentina.
20 marzo 2007
Domenica 1 aprile, alle ore 9.45 sul terzo canale RAI della Regione Trentino- Alto Adige, andrà in onda un servizio sullo spettacolo "Fiabe e Leggende delle Dolomiti" con la regia di Maria Serena Tait.
18 marzo 2007
Benvenuti nel nuovo sito de I Burattini di Luciano Gottardi. Il
sito, completamente rifatto nella grafica, è arricchito di nuove
e importanti sezioni. Potete trovare le schede di tutti gli spettacoli
e le fotografie riferite agli stessi. Poi ci sono due nuove sezioni,
una di Link con gli indirizzi internet di siti dedicati ai burattini e
ai burattinai, e una, ancora in costruzione, da cui,fra
breve, potrete scaricare gratuitamente delle fiabe in formato mp3.