Fiabe e leggende delle Dolomiti
Raccontate in teatro

 

Silenzio, ascoltate, scoltame, scoltéme,
ve vago a contar de Giganti e Vivéne,
de Stempe, Stemponi, incantesimi e Nani.
Ve vago a contar storie vècie de ani.
(dal prologo dello spettacolo) 

Lo spettacolo mette in scena nove fiabe, leggende e racconti della tradizione dolomitica, tra cui I Giganti di Pitcevert, Il Fuso d’Oro, La Strega Casara, La Caora Barbantana, Lo Schratl e La Miniera di Valcava.

I pupazzi, realizzati in legno, sono mossi a vista dall’animatore che è anche il narratore delle storie.

... la piccola Orsola è cacciata dalla matrigna e si perde nel bosco...

... nella Val di Funes un gigante a tre teste insegna ai contadini a coltivare i campi.

... sulla montagna vivono le salinghe. Un pastore le vede danzare e si innamora della più bella...

... la volpe, tornando nella sua tana, vi trova dentro una capra che non se ne vuole andare...

... il Gasparo, un povero minatore, incontra in miniera un nano...

... e molte altre storie.

 

     Silenzio, scoltéme, scoltàme, ascoltate.
        Le storie che posso ve le ho raccontate.
        Ma tante di più io ne sò, ne conosco,
        canzoni di cielo, di terra e di bosco.
                                (dal finale dello spettacolo)

 

Fotografie dello spettacolo

Leggi i testi delle storie

 

 

I Burattini di Luciano Gottardi - via don Milani, 11 38121 TRENTO
cell. +39 340 9600847 
info@burattini.it - p. iva 01606870226