|
|||
![]() |
Lo spettacolo è tratto da un testo di Tullio Kezich e narra il mito del dottor Faust, vecchio e povero studioso, che per migliorare la propria condizione accetta di sottoscrivere un patto con il diavolo.
C'è subbuglio all'inferno. Satana vuole altre anime dannate, che da un po' di tempo scarseggiano. manda allora Mefistofele sulla terra, a tentare il dottor Faust, vecchio e povero. In cambio di ricchezza e giovinezza, Mefistofele propone a Faust un patto: per ventiquattro anni lo servirà rendendolo felice, ricco e giovane; poi dovrà andarsene all'inferno con lui e dargli la sua anima. Faust accetta e firma il contratto. Poi parte con il diavolo per il mondo. Ma Truffaldino, servitore sciocco e furbo, trova per caso il contratto ed incomincia un viaggio avventuroso all'inseguimento del suo padrone. Entreranno nella cucina delle streghe, incontreranno il Re d'Ungheria e troveranno la bella e dolce Magherita. Finché, giunto alla fine dei suoi giorni, Faust deve andarsene con il diavolo, come dice il contratto. Già, proprio il contratto. Ma in tutti questi anni, dove sarà andato a finire il contratto? Quello che aveva trovato Truffaldino? Testo: Tullio Kezich Adattamento: Luciano Gottardi Con: Luciano Gottardi e Loris Oberrauch Scelte musicali: Carlo Nerini Burattini e scenografie: Luciano Gottardi e Loris Oberrauch
|
||
I Burattini di
Luciano Gottardi - via don Milani, 11 38121 TRENTO |